Bambini a scuola. Tra le misure utili per rendere compatibile la presenza dei bambini a scuola con il Covid vorrei suggerire le seguenti:
1 - Mascherina: non indossarla quando si è seduti al banco (vuol dire per la maggioranza del tempo), dato che la distanza di sicurezza è già assicurata dal loro posizionamento; 2 - Trasformare la disinfezione delle mani in un gioco e cioè all'inizio e alla fine delle lezioni l'insegnante versa nelle mani dei bambini del disinfettante per poi tutti assieme strofinare in allegria (è un po' come applaudire).
Giuseppe Zuccarini
Vota il post: Commenta
    Gli opposti indicano cose (idee, giudizi, principi, comportamenti, ecc) che sono contrarie o procedono in senso contrario negandosi a vicenda e allontanandosi le une dalle altre. Il nostro destino di esseri umani è quello di trovarci nel mezzo tra le contraddizioni e il dualismo di questi opposti (vero/falso, giusto/ingiusto, male/bene) ed essere chiamati ad una ineludibile scelta di campo, Chi ci guida è la ragione di cui ci fidiamo perché ha spesso soddisfatto le nostre aspettative. Ma quando la ragione non basta per decidere, quando la ragione non è capace di spiegare, cosa resta se non volgere gli occhi al cielo per affidarci al mistero del soprannaturale?
    Non è una sconfitta ma solo la presa d'atto dei nostri limiti.
    Giuseppe Zuccarini
    Vota il post: Commenta
      La pandemia in atto ci sta rivelando come un invisibile micro organismo sia più minaccioso per la stirpe umana di tutti gli armamenti costruiti per la nostra presunta sicurezza. Non è sufficiente questa lezione della natura per convincerci dei nostri limiti?
      Giuseppe Zuccarini
      Composto sabato 14 marzo 2020
      Vota il post: Commenta
        Quando hai raggiunto la cima della montagna ricordati che sei solo a metà strada. Sei salito vincendo la gravità che ti respingeva, mentre ora nella discesa attrae inesorabilmente le tue stanche membra. È qui che saprai se hai vinto o perso la tua sfida.
        Giuseppe Zuccarini
        Composto sabato 7 marzo 2020
        Vota il post: Commenta
          Italiani! Il coronavirus ha terrorizzato i cinesi e sta mettendo paura a mezza europa. È mai possibile che noi italiani siamo così incoscienti da ignorarlo o di sottovalutarlo nelle sue conseguenze? Non dimenticate che mai come ora il comportamento di ciascuno di noi si riflette sul destino di tutti. Per combatterlo non occorre andare al fronte col fucile, basta restare a casa al caldo e con un libro in mano.
          Giuseppe Zuccarini
          Composto lunedì 9 marzo 2020
          Vota il post: Commenta